Calcolo rate di un prestito con cessione del quinto per dipendenti pubblici

In questa guida puoi trovare delle informazioni molto utili riguardo i prestiti con cessione del quinto destinati ai lavoratori dipendenti pubblici. È importante ad esempio anche capire come sono le rate di un prestito che prevedono un rimborso con cessione del quinto destinato a tutti i dipendenti pubblici. Puoi trovare inoltre ogni dettaglio utile per capire come funziona questa particolare modalità di finanziamento.

Prestiti con cessione del quinto per dipendenti pubblici: di cosa si tratta

La cessione del quinto è una modalità di prestito che ha un rimborso particolare che prevede la trattenuta di massimo un quinto dello stipendio mensile del soggetto beneficiario del finanziamento. È una soluzione di prestito quindi ottimale e idonea per molti lavoratori dal momento che permette di effettuare il rimborso direttamente in modo automatico. Non devi quindi necessariamente recarti ogni mese presso uno sportello bancario per poter versare le rate del prestito dato che al contrario sarà il datore di lavoro a trattenere ogni rata mensile secondo le specifiche scadenze.

Uno degli aspetti più importanti da considerare dei prestiti che prevedono un rimborso con cessione del quinto riguarda le rate mensili da rimborsare e che sono previste dal piano di ammortamento del finanziamento. Inoltre, il prestito prevede la trattenuta di massimo un quinto dello stipendio del soggetto richiedente, vale a dire quindi che la trattenuto può arrivare massimo il 20% dello stipendio o della pensione del soggetto che fa richiesta del finanziamento. È una misura che va quindi rispettata nel dettaglio, dato che il beneficiario non potrà sempre avere tra le mani un reddito mensile che risulta essere inferiore alla soglia minima di sopravvivenza. Prima di accettare il prestito che prevede un rimborso con cessione del quinto, la banca o la finanziaria deve accertarsi che il soggetto beneficiario possa disporre di un importo pari almeno a 500€ circa.

Rate di rimborso con cessione del quinto per dipendenti pubblici

Le rate mensili rappresentano l’elemento più importante della cessione del quinto rivolta ai dipendenti pubblici. Se desideri sapere come sono le rate mensili, allora devi sapere che si tratta proprio del primo aspetto da calcolare e da considerare. Inoltre, le rate del rimborso vanno calcolate nel modo seguente, ovvero al massimo un quinto dello stipendio del soggetto richiedente del prestito. In certe situazioni inoltre può accadere anche che la banca conceda di andare oltre un quinto dello stipendio del soggetto richiedente debitore. Anche se si va a superare questa soglia occorre considerare che la quota cedibile del proprio stipendio non faccia restare il soggetto richiedente con in mano una soglia inferiore rispetto al limite di sopravvivenza.

Dopo che abbiamo stabilito le rate mensili del prestito per la cessione del quinto, allora si può fissare l’importo del finanziamento e se lo stipendio del soggetto richiedente sarà molto elevato, allora si potrà anche fare richiesta di un prestito di importo più alto e cospicuo. Oggi è stabilito quindi un importo massimo del finanziamento che ci permette di capire di fatto come sono le rate e da cosa è costituita la rata mensile stessa. Una volta che sappiamo quali sono gli importi delle rate mensili da versare Per effettuare il rimborso del finanziamento, allora possiamo capire anche qual è la somma totale del prestito che si può richiedere.

In linea di massima, tramite questa modalità di finanziamento hai la possibilità di richiedere degli importi che vanno dai 15 mila euro fino ai 20 mila euro al massimo. Inoltre, considera anche che l’ammontare del prestito spesso può dipendere dagli anni di anzianità del lavoro, ma anche dal TFR cumulato oltre che dall’importo di retribuzione, ovvero dal proprio stipendio, e più lo stipendio percepito sarà elevato, più si potranno richiedere degli importi di denaro più elevati. Vai sul sito cessionedelquintoperdipendentipubblici.it per saperne di più a tal proposito.