Sono molti gli uomini che al giorno d’oggi utilizzano dei dopobarba, ma c’è anche una fetta di
uomini che invece non fa uso di questi prodotti. Spesso infatti il loro utilizzo viene sottovalutato e non viene considerato effettivamente importante dopo l’azione di rasatura. Alcuni uomini utilizzano solamente i gel da barba ma non sanno che anche i gel post rasatura possono essere di fatto molto importanti, come ad esempio i prodotti dopobarba. Sono dei prodotti che spesso vengono associati ad una sensazione di piacevolezza sulla nostra pelle, dandole un aspetto bello, pulito e profumato.
Dopobarba: cos’è e a cosa serve
I dopobarba naturalmente non sono tutti uguali tra di loro. Alcune tipologie sono adatte per certi tipi di barba. È importante sempre scegliere la formula giusta, con o senza alcool, in base al tipo di pelle che si ha e al tipo di texture che preferiamo, ad esempio se in lozione, in gel o in crema. Alcuni tipi di dopobarba contengono dell’alcol e questo non vuol dire che non sia un buon prodotto. Ciò che è importante considerare di un buon tipo di dopobarba riguarda gli ingredienti con cui viene realizzato. Un buon dopobarba deve essere realizzato con l’uso di ingredienti lenitivi che offrono un certo sollievo e che non irritano la pelle dopo la rasatura. Gli ingredienti più utilizzati per la realizzazione dei dopobarba sono la camomilla, la malva e l’aloe vera.
Spesso vengono utilizzati anche altri prodotti, tutti di origine naturale o vegetale. Questi prodotti spesso vanno a nutrire l’epidermide oppure contengono delle sostanze astringenti che evitano la formazione dei follicoli e che leniscono la cute. È fondamentale trovare i tipi di dopobarba che sono più adatti alle proprie esigenze e che siano effettivamente in linea con le proprie necessità. Se usi un dopobarba adatto alla tua pelle puoi godere dei migliori benefici possibili e puoi mantenere la tua pelle sempre ben idratata, liscia e luminosa.
Quale texture preferire?
Quando ci si imbatte nella ricerca di un buon dopobarba per la propria pelle, spesso ci si chiede quale tipo di texture potrebbe essere quello più adatto per le proprie esigenze. Il dopobarba permette di dare al viso una certa lucentezza ed evitare irritazioni e arrossamenti. Le tipologie le texture con cui questi prodotti vengono realizzati possono cambiare spesso da un marchio all’altro, in base alle proprie esigenze personali. Le texture maggiormente impiegate per la realizzazione dei dopobarba sono quelle a gel o liquide, il balsamo o la polvere.
Oggi puoi trovare dei dopobarba all’interno di piccoli flaconi in vetro che sono privi di alcol, di petrolati e siliconi, oltre che di altri ingredienti che spesso sono dannosi sia per l’ambiente che anche per la nostra pelle. Il miglior consiglio che possiamo darvi è quello di prediligere l’acquisto e l’utilizzo di dopobarba in forma liquida oppure in gel che idratano la pelle ma senza ungerla eccessivamente.
Chi ha la pelle secca può prediligere l’acquisto e l’utilizzo di creme, balsami e lozioni che agiscono sul problema della secchezza della pelle e che proteggono la pelle a lungo. Chi invece ha una pelle normale può utilizzare entrambe le tipologie di prodotti e di fatto offrono anche dei buoni risultati di lenizione.
Alcuni consigli di acquisto
Scegliere il miglior dopobarba per uomo ideale per le proprie esigenze può essere talvolta anche abbastanza complesso. È fondamentale fare una buona scelta di acquisto che sia in linea con le esigenze della propria pelle e che sia realizzata con l’uso di ingredienti naturali che offrono degli ottimi effetti di rasatura.
Chi ha una pelle del viso particolarmente grassa può prediligere l’utilizzo di dopobarba realizzati con l’uso di ingredienti naturali oppure in gel che sono andati per tutti. Un buon dopobarba non necessita di più passaggi e può essere spalmato senza ungere la pelle lasciando un buon profumo per tutta la giornata. Il suo uso è consigliato soprattutto a chi ha la pelle molto secca così da profumarla e tenerla sempre ben liscia.